Casaluce, corso della Pro Loco su manovre di disostruzione pediatrica

di Redazione

Casaluce (Caserta) – Si terrà domenica 13 aprile, dalle ore 15 alle 18, un corso gratuito di formazione teorico/pratico sulla disostruzione pediatrica delle vie aeree, organizzato dalla Pro Loco di Casaluce “Casaluci”, in collaborazione con l’associazione Re-Heart, il Comune di Casaluce, l’assessore alle Politiche Sociali e l’istituto scolastico “Il Cielo è di Tutti”, nella sala consiliare, in via Allende 4.

Il corso è articolato innanzitutto sulla prevenzione dal soffocamento da corpo estraneo, sia da alimento (riconoscere cibi con forme e consistenze pericolose, tagli sicuri del cibo per età del bambino ecc.) che da giocattoli ed altri oggetti di uso quotidiano, per poter capire quando intervenire con le manovre di disostruzione pediatrica oppure quando monitorare senza intervenire, dopodiché si passerà alle conoscenze di base riguardanti le manovre di disostruzione delle vie aeree, semplici manovre che possono imparare tutti, per contrastare un evento fortuito, accidentale e potenzialmente pericoloso, caratterizzato dal passaggio di un corpo estraneo nelle vie respiratorie, purtroppo, ancora in molti casi, divenuto mortale.

Il corso sarà suddiviso in due momenti, una prima fase teorica ed una successiva esercitazione pratica, con durata di tre ore circa, al termine del quale sarà rilasciato apposito attestato. Il relatore e responsabile del corso formativo, che provvederà ad impartire le lezioni sulle tecniche di primo soccorso e sulle manovre cosiddette salvavita, sarà il socio della Pro Loco, Salvatore Stabile, istruttore Re-Heart, molto attivo sul territorio campano per informare e formare la popolazione.

L’obiettivo primario è effettuare una formazione capillare rivolta ai cittadini, che in molti casi possono risultare decisivi per salvare una vita – commenta il presidente della Pro Loco, Antonio Macchione-, soprattutto i neo papà, le neo mamme, nonni, nonne, docenti e chiunque altro abbia a che fare con bambini, potranno beneficiare di quello che impareranno durante questo corso ed evitare i tanti casi negativi che ancora si sentono al giorno d’oggi. Per raggiungere questi traguardi è fondamentale la collaborazione tra istituzioni, scuole, realtà associative del territorio ed ovviamente dei cittadini, quindi, visto l’importanza dell’argomento, ci auguriamo una loro folta presenza”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico