Scoperto macello clandestino di ovini nel Casertano

di Redazione

La Pasqua si avvicina, e con essa il consueto aumento della domanda di carni ovicaprine. Un periodo critico, che ogni anno espone il mercato al rischio di commercio illegale. Ed è proprio in questo contesto che i Servizi Veterinari dell’Asl di Caserta, sotto la guida del direttore generale Amedeo Blasotti, hanno messo a segno una vasta operazione di controllo e repressione delle attività clandestine legate alla filiera della carne.

Il caso più allarmante è emerso nel Comune di Carinola, dove grazie all’ausilio del drone in dotazione all’Asl è stata documentata in tempo reale una macellazione abusiva presso un allevamento privato. Le immagini – già trasmesse all’autorità giudiziaria – mostrano la macellazione illecita di un capo ovino, ripresa mentre era ancora in corso. L’intervento immediato dei veterinari, già appostati in zona, ha permesso di interrompere l’attività sul nascere. Sul posto sono poi stati rinvenuti i resti di altre quattro carcasse, macellate appena pochi minuti prima.

Il blitz si inserisce in una più ampia operazione che, negli ultimi tre giorni, ha visto il coinvolgimento anche dei Carabinieri Forestali e della Polizia Municipale di diversi Comuni del Casertano. Il bilancio è pesante: circa 350 chilogrammi di carni sequestrate, di cui ben 180 costituiti da carcasse ovicaprine di origine sconosciuta; la sospensione di un laboratorio abusivo di sezionamento; la chiusura temporanea di una macelleria; numerosi controlli su mezzi di trasporto e verifiche sulla regolarità della bollatura sanitaria delle partite di carne.

A carico dei responsabili sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di circa 20mila euro. Un’azione coordinata e capillare, condotta in un periodo in cui il rischio di introduzione di carni non tracciate nei circuiti di vendita al dettaglio è particolarmente elevato. «L’obiettivo – spiegano dall’Asl – è tutelare la salute dei consumatori e garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza alimentare e benessere animale».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico