Aversa, sequestrato autocarro carico di pneumatici fuori uso sull’Asse Mediano

di Redazione

Aversa (Caserta) – Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri forestali di Marcianise nell’ambito della lotta ai reati ambientali. Nel corso di un pattugliamento nell’agro aversano, lungo la bretella che collega la strada provinciale 335 al centro cittadino, i militari hanno individuato un autocarro di colore bianco, fermo in retromarcia in una zona appartata, già nota per essere teatro di frequenti sversamenti abusivi di rifiuti.

L’insolita posizione del mezzo ha insospettito la pattuglia, che ha deciso di procedere a un controllo. A bordo del veicolo erano presenti due persone. La verifica del carico ha confermato i sospetti: l’autocarro trasportava un’ingente quantità di pneumatici fuori uso, provenienti da mezzi pesanti, tutti in evidente stato di usura e degrado.

Alla richiesta di esibire la documentazione necessaria per il trasporto dei rifiuti, i due soggetti non sono stati in grado di fornire alcuna autorizzazione. Inoltre, l’autocarro non risultava iscritto all’Albo dei Gestori Ambientali, requisito fondamentale per chi effettua il trasporto di rifiuti, anche se classificati come non pericolosi. Alla luce di quanto accertato, i due uomini sono stati denunciati a piede libero all’autorità giudiziaria con l’accusa di gestione illecita di rifiuti. I forestali hanno quindi proceduto al sequestro sia del mezzo utilizzato sia del carico trasportato.

Il sequestro si inserisce in un quadro più ampio di attività di controllo del territorio, volto a contrastare il fenomeno degli sversamenti illegali che continuano a deturpare l’ambiente dell’agro aversano. Proprio nei giorni scorsi, nella stessa area dell’Asse Mediano, i militari avevano scoperto un consistente accumulo di pneumatici fuori uso abbandonati sul suolo. Una pratica pericolosa non solo per il degrado paesaggistico, ma soprattutto per i gravi rischi ambientali: la combustione di questi materiali, infatti, sprigiona sostanze altamente tossiche, con pesanti ricadute sulla qualità dell’aria e sulla salute pubblica.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico