Prosegue senza sosta l’azione di controllo del territorio messa in campo dal comando provinciale dei carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del prefetto Rossana Riflesso. Un’attività capillare, mirata non solo alla prevenzione dei reati, ma anche al contrasto deciso di ogni forma di illegalità, con un focus particolare sulla sicurezza stradale e sul fenomeno della guida sotto l’effetto di droga o alcol.
In occasione delle festività pasquali, la Compagnia di Baiano ha rafforzato i servizi di vigilanza nei comuni del Mandamento Baianese e del Vallo di Lauro, intensificando i posti di blocco e le verifiche lungo le principali arterie stradali della zona. L’attività ha portato a numerosi interventi. A Lauro, i militari della locale stazione hanno avviato la procedura per l’emissione di un foglio di via obbligatorio nei confronti di un 57enne della provincia di Napoli, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso a vagare con atteggiamento sospetto nel centro cittadino senza saper giustificare la propria presenza.
Sempre nell’ambito dei controlli, a Quindici, i carabinieri hanno proposto analogo provvedimento per un 51enne, anch’egli napoletano e con precedenti di polizia. L’uomo è stato anche denunciato a piede libero per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Nella stessa operazione, è finito nei guai anche un 22enne del posto, trovato in possesso di circa 3 grammi di hashish e mezzo grammo di cocaina durante una perquisizione personale.
Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, l’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Baiano ha deferito all’Autorità Giudiziaria un 29enne del Mandamento, coinvolto in un incidente a Mugnano del Cardinale, risultato positivo sia all’alcoltest che al narcotest. Stessa sorte per un 37enne irpino, identificato dopo un sinistro tra veicoli a Monteforte Irpino, anche lui sotto l’effetto di sostanze. Nel mirino dei militari anche un 26enne di origine georgiana, fermato a seguito di una perquisizione veicolare e personale. L’uomo nascondeva all’interno dell’auto una mazza da baseball e una modica quantità di droga per uso personale. Per lui è scattata la denuncia alla Procura di Avellino e la segnalazione all’autorità amministrativa.
Il dispositivo di controllo, che ha visto impegnate decine di pattuglie sul territorio, ha permesso di monitorare con efficacia le zone ritenute più sensibili, anche in funzione di prevenzione dei furti. I Carabinieri hanno eseguito numerose perquisizioni e controllato diversi veicoli e i rispettivi occupanti. Oltre alla repressione dello spaccio e della guida in stato di ebbrezza, l’operazione ha portato al sequestro di piccole quantità di cocaina, hashish, crack e marijuana. Dieci persone, di età compresa tra i 18 e i 47 anni, sono state segnalate quali assuntori di stupefacenti. Infine, due automobilisti sono stati sorpresi con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge: anche per loro sono scattate la denuncia in stato di libertà e il ritiro della patente. IN ALTO IL VIDEO