GRICIGNANO. Apprezzamento è stato espresso dal prefetto di Caserta, Carmela Pagano, per i risultati raggiunti dalla commissione straordinaria che ha guidato la macchina amministrativa di Gricignano per due anni.
Il titolare dellufficio territoriale di governo ha ricevuto nei giorni scorsi la triade prefettizia composta dal prefetto Anna Maria Manzone, che ha sostituito negli ultimi mesi del mandato il prefetto Franca Triestino, dal viceprefetto Ilaria Tortelli e dal dirigente amministrativo Goliardo Miniati, per il passaggio di consegne dopo il voto amministrativo, dello scorso ottobre, che ha portato la cittadina ad eleggere un sindaco (Andrea Moretti, ndr.) dopo lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni camorristiche, avvenuto il 2 agosto del 2010.
Un caos amministrativo, così come lo aveva definito nellultima relazione il ministro dellInterno Anna Maria Cancellieri, al quale la triade prefettizia ha dovuto far fronte in questi due anni con lobiettivo del ripristino della legalità, operando si legge in una nota della Prefettura in unamministrazione contraddistinta da un estremo degrado amministrativo, funzionale ad una situazione di diffusa illegalità.
Il ripristino dei principi democratici di legalità e la restituzione dellefficienza e della trasparenza allazione amministrativa dellEnte, quindi, sono stati i primi obiettivi della commissione. Un lavoro non facile, vista la situazione, tanto da ottenere dal ministro dellInterno e dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, una proroga di ulteriori sei mesi rispetto alla scadenza del loro mandato: Non risulta esaurita lazione di recupero e risanamento complessivo dellistituzione locale e della realtà sociale, ancora segnate dalla malavita organizzata, scriveva la Cancellieri a gennaio scorso, pertanto le esigenze della collettività locale e la tutela degli interessi primari richiedono un ulteriore intervento dello Stato.
Intervento conclusosi venti giorni fa con numerosi risultati raggiunti e che sono stati illustrati proprio durante lincontro con il prefetto Pagano. Tra i più significativi, oltre al riequilibrio della situazione finanziaria e di cassa, grazie ad una forte azione di recupero sul fronte dei tributi, lesecuzione di due progetti Pon Sicurezza, uno per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza inerente alle quattro regioni Obiettivo Convergenza dove Gricignano, insieme a Teano, fu lunico comune casertano ad ottenere i finanziamenti, e la riqualificazione di un immobile sequestrato alla criminalità organizzata.
La triade prefettizia, durante il suo mandato, ha costituito anche un nucleo comunale di Protezione Civile e, nellambito delle iniziative allincentivazione alla raccolta differenziata, realizzato unisola ecologica.