GRICIGNANO. La sezione giovanile del circolo Settimo Miglio si fa promotore di un gruppo politico-sociale per la bonifica del territorio, martoriato dalla presenza di discariche abusive.
E una tematica da considerare vitale per la salute pubblica e la salvaguardia dellambiente della nostra comunità. Ecco perché vogliamo agire in modo risolutivo attraverso la collaborazione della società civile, dei partiti e movimenti presenti sul territorio, insieme agli organi istituzionali di competenza, fanno sapere dal circolo, sottolineando: Puntiamo al ripristino dei siti dove su cui insistono discariche abusive inquinanti, nel rispetto del decreto legislativo numero 152 del 3 aprile 2006. In quelle zone, da tempo, sono stati accantonati rifiuti di ogni genere e pericolosi. Parliamo dello sversamento di rifiuti chimici e industriali, o di altra naturale, che, tra laltro, spesso vengono dati alle fiamme da killer ambientali, provocando i famigerati roghi tossici, i cui fumi, come ormai accertato, possono essere letali per le persone e lambiente.
Da qui la richiesta del Settimo Miglio di una bonifica immediata dei siti inquinati, utilizzando le risorse finanziarie prodotte dalla riscossione dei tributi, in particolare della Tares,e linvito alla cittadinanza e alle forze politiche e sociali di costituire un gruppo che abbia lobiettivo di far tornare Gricignano ai fasti dellantica Campania Felix. La prima mossa è quella di avviare una petizione popolare ‘porta a porta’ per invocare gli interventi di bonifica.
E finito il momento di denunciare, è ora di agire, di scendere in campo e lottare, tutti insieme, per la salute nostra, dei nostri figli e per un futuro migliore, lappello del circolo che, intanto, contesta la mancata apertura dell’isola ecologica: Secondo le dichiarazioni del delegato allAmbiente, Antonio Lucariello, ricordano dal Settimo Miglio doveva essere inaugurata già nel gennaio 2013, e invece ad oggi è ancora chiusa. Ciò, secondo il sodalizio di piazza Municipio, non può che pregiudicare il miglioramento della raccolta differenziata.