In una nota congiunta, i consiglieri Vincenzo Santagata e Vittorio Lettieri, insieme ai circoli dellUdc (da qualche giorno nella nuova veste di Nuovo Centrodestra-Udc per Alfano in occasione delle Europee di maggio), rappresentato da Giacomo Di Ronza e Andrea Barbato, e del Settimo Miglio, accusano il sindaco Andrea Moretti, definito il reale gestore della delega allAmbiente, e il consigliere delegato al ramo Antonio Lucariello di non essersi degnati di dare delle risposte in merito, appunto, allisola ecologica ma anche alla riduzione della percentuale di raccolta differenziata e allaffidamento diretto per lo smaltimento dellumido e degli ingombranti.
Insomma, ad oggi, tutto tace!, esclamano dallopposizione, per poi scendere nei particolari: Lisola ecologica-parcheggio di via Boscariello, chiusa ufficialmente alla cittadinanza, è di fatto occupata abusivamente dai mezzi della ditta che effettua la raccolta, oltre che da innumerevoli rifiuti ingombranti. Chi ha dato il consenso alla ditta che effettua la raccolta rifiuti di parcheggiare i mezzi sullisola ecologica? Il sindaco o il delegato allAmbiente? Perché, ad oltre 15 mesi di distanza dallordinanza sindacale di attivazione dellisola ecologica, ancora si provvedere ad aprirla ufficialmente ai cittadini?.
Sulla riduzione della percentuale di raccolta differenziata, lopposizione commenta: Negli ultimi sei mesi, dopo numerosi proclami propagandistici in cui si annunciavano con orgoglio gli ottimi risultati sul fronte della differenziata, dobbiamo rilevare che la percentuale di raccolta è scesa vertiginosamente con la conseguenza del maggior conferimento in discarica per rifiuti differenziati. Ma il sindaco e il delegato sanno che questa situazione potrebbe incidere non poco sul bilancio comunale? Perché non si prendono provvedimenti in merito?.
Poila questione dellaffidamento diretto per smaltire umido e ingombranti: Con delibera di giunta del 26 febbraio scorso spiega lopposizione è stato stipulato un accordo con lUniversità, per un importo di 45mila euro, per cercare una soluzione ai miasmi. Nel contempo, però, si continua ad affidare illegittimamente lo smaltimento alla stessa azienda che si voleva far chiudere (la Ecotransider, ndr.). Sulla questione il sindaco, nellultima seduta del Consiglio comunale, prese limpegno solenne di convocare unAssise aperta alla cittadinanza. Nonostante il sollecito dei consiglieri Santagata e Lettieri ad oggi tutto tace!.
Un ultimo passaggio sulla annunciata (e poi, almeno sembra, finita nel dimenticatoio) verifica amministrativa. Dal momento che questultima dovrebbe portare ad una variazione nella ripartizione delle deleghe, lopposizione consiglia al sindaco di rivalutare lassegnazione di quella allAmbiente, visti gli scarsi risultati ottenuti dallattuale delegato.