Accadde Oggi. Il 10 dicembre del 1948 si firma a Parigi, promossa dalle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
La sua genesi è certamente sui cumuli di macerie e di morti della seconda guerra mondiale. LA Dichiarazione non vincola giuridicamente i singoli Stati che fanno parte delle Nazioni Unite, ma diventa un vero e proprio codice di etica e morale, Figlia certamente della Dichiarazione dei diritti delluomo e del cittadino che fu redatta nel 1789 in piena Rivoluzione Francese, ha messo insieme tante e tante lotte per la libertà e la civiltà dei popoli. Sono ben 30 gli articoli che sanciscono i diritti individuali dellindividuo, che possono poi raggrupparsi in quattro grandi aree : diritti civili, diritti politici ed economici, diritti sociali e diritti culturali.
Questi i capisaldi dei 30 articoli che compongono al Dichiarazione:
-
siamo tutti liberi ed eguali
-
non discriminare
-
diritto alla vita
-
nessuna schiavitù
-
nessuna tortura
-
hai i tuoi diritti ovunque tu vada
-
siamo tutti eguali di fronte alla legge
-
tutti i diritti sono protetti dalla legge
-
nessuna detenzione ingiusta
-
diritto al giudizio
-
innocente finchè dimostrato
-
diritto alla privacy
-
diritto alla libertà di movimento
-
diritto di asilo
-
diritto alla nazionalità
-
diritto di matrimonio e famiglia
-
diritto di proprietà
-
libertà di pensiero
-
libertà di espressione
-
diritto di pubblica assemblea
-
diritto alla democrazia
-
sicurezza sociale
-
diritti dei lavoratori
-
diritto di giocare
-
un letto e cibo per tutti
-
diritto allistruzione
-
diritti di autore
-
un mondo libero e giusto
- responsabilità
- nessuno può toglierti i diritti