ROMA. Germania, Francia e Italia sono i principali contributori netti al bilancio dell’Unione europea. Per l’Italia è essenziale che il prossimo bilancio europeo sia dotato di risorse adeguate alle ambizioni dell’Unione e promuova la crescita e la solidarietà.
Sono le parole pronunciate dal premier uscente, Mario Monti, nel corso di una conferenza stampa congiunta con la Angela Merkel a Berlino.
Monti ha sottolineato l’importanza di fornire risorse per la crescita e la solidarietà. Sono molto ottimista che sulla questione del bilancio Ue avremo successo, che troveremo un accordo, ha detto la Merkel.
Certo questi colloqui non saranno facili e ci aspettiamo che l’Italia salvaguardi i propri interessi. Monti ha sottolineato che negli ultimi dieci anni l’Italia ha pagato via via più di quanto fosse giustificato al punto di essere nel 2011 il primo contributore netto.
Questo non ha giustificato. Sono problemi complessi ha concluso – che coinvolgono importanti interessi sia dell’Ue che nazionali. Sono fiducioso che ancora una volta sia possibile una franca discussione per trovare punti di equilibrio.