AVERSA. Il presidente dellassociazione consumatori Asco, Lello Iorio, chiede la verifica tossicologica gratuita per i territori delle province di Napoli e Caserta.
In particolare, Iorio fa riferimento alla diossina e sostanze simili, onde rilevarne la presenza e leventuale tollerabilità rispetto ai parametri dellOMS (Organizzazione mondiale della sanità). La richiesta è stata avanzata, attraverso una missiva, al presidente della giunta regionale Antonio Bassolino, al presidente del consiglio regionale Sandra Lonardo, al presidente della commissione sanità, Angelo Giusto, allassessore regionale al ramo Angelo Montemarano, alla giunta e al consiglio regionale e a tutti i dirigenti delle Asl di Napoli e Caserta. Leccezionale situazione di gravissimo inquinamento ambientale collegata alla cronica emergenza rifiuti, – commenta Iorio – ha reso la Campania, ed in particolar modo lagro aversano, la pattumiera dei rifiuti industriali del Nord Italia ed ha aumentato enormemente il rischio per la salute delle popolazioni locali. Quantità notevoli di elementi chimici inquinanti e tossici sono presenti nellaria che respiriamo, nella terra che coltiviamo e nellacqua che beviamo. E facile, quindi, – conclude il presidente dellAsco – rilevare una correlazione epidemiologica tra degrado ambientale e danno alla salute con il rischio dimostrato di patologie malformative ed oncologiche.