Canoni di locazione, in liquidazione graduatoria 2010

di Redazione

Salvatore MaglioccaMaddaloni. Da lunedì è esecutiva l’attività di pagamento dei contributi ai canoni di locazione ex legge 431/98 relativamente alla graduatoria per l’anno 2010.

E’ stato un percorso molto sofferto, con una serie di ritardi e di rinvii, che hanno esasperato gli aventi diritto.

“L’ultimo atto decisivo è stato l’incontro in Regione Campania, del 21 dicembre scorso, con il presidente Caldoro – dichiara il coordinatore di ‘Maddaloni Futura’, Enzo Lerro – quando abbiamo ottenuto le più ampie rassicurazioni circa la determinazione della Giunta Regionale a garantire la cosiddetta copertura finanziari al provvedimento”. In effetti il tanto sbandierato decreto dirigenziale n. 126 / del 5/12/2013 sarebbe rimasto un provvedimento senza copertura, se non si fosse deliberato un aumento del tetto di spesa ed una successiva ripartizione dei fondi ai capitoli richiamati.

“Infatti nella seduta di Giunta del 30 dicembre la regione a dato seguito agli impegni assunti – continua il capogruppo Antonio De Rosa – con la delibera n. 652 si provvede ad aumentare il tetto di spesa e con la delibera 654 si trasferisce l’incremento di somme al capitolo che finanzia il pagamento alla nostra cittadinanza. Senza questi provvedimenti tutto sarebbe rimasto lettera morta”. In effetti, la vicenda si trascinava da anni senza che si avessero dei segnali positivi. La tensione sociale, che continuava a montare, è stata un segnale importante che è stato raccolto dalle istituzioni regionali che hanno provveduto a dare le risposte adeguate.

Chiarisce meglio l’assessore Salvatore Magliocca: “Già dall’incontro del 28 ottobre, alla presenza dell’Assessore Provinciale Pietro Riello, si erano definiti gli scenari. La grave situazione, che era degenerata in diversi attacchi personali, evidenziava un grave problema di ordine pubblico. L’assessorato dell’on. Russo, in quella occasione, tenne in debito conto questo aspetto inserendoci nella lista dei pagamenti, nonostante non fossimo citati nel D.L. n. 35”.

Questo dato rappresenta un’evidente affermazione del Comune di Maddaloni, a volte un po’ bistrattato a livello regionale, che inverte la tendenza in modo positivo. Chiaramente il tutto è frutto di un lavorio continuo di comunicazioni, appuntamenti, lettere aperte (in particolare quella inviata ai giornali del 23/10/2013) e di collegamenti che rappresentano il cemento fondante della politica. I vari livelli istituzionali, debbono necessariamente essere raccordati da un continuo lavorio di scambio informativo.

“Con questo risultato – conclude il responsabile enti locali Giuseppe Magliocca – abbiamo dimostrato che la qualità del lavoro politico prevale sui numeri tanto sbandierati. Quando si è saputo del nostro incontro con il presidente Caldoro sono state avviate inutili critiche destituite di contenuti. Il nostro passaggio in Regione non era una semplice passerella, bensì l’affermazione di un percorso che ci ha permesso di portare a casa un importante risultato: lo sblocco dei contributi ai canoni di locazione ex legge 431/98”.

La conclusione spetta al coordinatore Enzo Lerro: “Le polemiche inutili non ci interessano. Infatti non abbiamo assolutamente replicato al chiacchiericcio degli ultimi giorni. A noi interessano i risultati. E questo, ritengo, sia un fatto inoppugnabile. Le date degli appuntamenti, gli incontri, le mail e le telefonate avute con il Presidente in persona, evidenziano l’interesse che siamo riusciti a costruire per il nostro territorio. E’ questa la strada giusta e su questo percorso cercheremo sempre di confrontarci con tutti quelli che condividono questi sani propositi politici”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico