MONDRAGONE. La comunità parrocchiale e passionista di San Giuseppe Artigiano in Mondragone si prepara alla festa di San Paolo della Croce, fondatore della Congregazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, …
… che si celebra domenica prossima, 19 ottobre in tutte le comunità ove sono presenti i figli spirituali del grande apostolo del Crocifisso del XVIII secolo. La questa questanno coincide con un particolare avvenimento che interessa i fedeli della Campania. Il giorno 19 sarà in visita pastorale al Santuario di Pompei il Papa, Benedetto XVI che per la prima volta da pontefice di reca in questo santuario caro a tutti. Per la ricorrenza saranno vicino al Papa tutti i vescovi della Campania e moltissimi fedeli per partecipare alla messa del Sommo Pontefice e alla Recita della Supplica in onore della Madonna, prevista nella tarda mattinata; mentre nel pomeriggio il Papa reciterà il Santo Rosario per poi fare ritorno in Vaticano.
Intanto, da domani, domenica 12 ottobre inizia, infatti, una settimana eucaristica strutturata in questo modo: ore 11, celebrazione eucaristica solenne con la partecipazione dei fanciulli e dei ragazzi con i loro genitori in occasione dellavvio dellanno catechistico parrocchiale; da lunedì
La comunità passionista di Mondragone è composta da quattro religiosi, padre Luigi Donati, superiore-parroco, proveniente a Itri, ove ha svolto lufficio di vice-superiore e di Vicario parrocchiale; padre Antonio Rungi, vice-superiore ed ex-Superiore provinciale (2003-2007), padre Sebastiano Cerrone direttore spirituale e confessore, ex-Superiore provinciale (1959-1968), padre Giuseppe Polselli, missionario passionista, ex-superiore di Airola (Bn).
La casa religiosa dei passionisti di Mondragone fu iniziata negli anni 50 e completata nella parte più consistente negli anni 70, compresa la chiesa con lo splendido mosaico di Gesù Redentore, con il fattivo impegno di padre Sebastiano Cerrone e di altri religiosi, soprattutto di padre Emilio Vicini, di v.m.
Nel luglio 1964 fu istituita la parrocchia dallallora vescovo della diocesi di Sessa Aurunca, mons. Vittorio Maria Costantini, di venerata memoria. La festa di san Paolo della Croce è stata sempre adeguatamente celebrata nella comunità, avendo un maggiore risalto nel bicentenario della sua nascita nel 1994, quando era vescovo della Diocesi mons. Agostino Superbo, attuale arcivescovo di Potenza e vice-presidente della Cei. In quella circostanza furono stampate anche le immagini sacre che riproducono il bellissimo ed espressivo quadro di San Paolo della Croce, che si conserva nella comunità passionista di Mondragone e diffuse tra i fedeli per una maggiore conoscenza del grande apostolo della Passione di Cristo.
La settimana eucaristica che inizia domani 12 ottobre