MONDRAGONE. La compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone, in esecuzione di decreti emessi dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha sottoposto a sequestro beni e disponibilità finanziarie nei confronti di due imprenditori edili residenti in Cellole e Mondragone.
Le misure preventive sono scaturite a seguito dellesecuzione di complesse verifiche fiscali, che hanno consentito alle Fiamme Gialle di accertare unevasione, ai fini delle imposte dirette e dellIva, di oltre 500 mila euro.
Al termine delle attività ispettive, le Fiamme Gialle hanno deferito i responsabili alla locale autorità giudiziaria, per il reato penalmente rilevante anche di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi relativa allanno 2008. Considerato lelevato valore probatorio degli elementi raccolti nel corso delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza, in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione della confisca per equivalente, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della locale Procura della Repubblica, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dallevasione, ha emesso il provvedimento di sequestro preventivo dei beni intestati ai due imprenditori, fino al raggiungimento delle somme corrispondenti allimposta sottratta alle casse dello Stato. Pertanto, i finanzieri hanno posto sotto sequestro due appartamenti, tre terreni, una polizza vita e diversi conti correnti nella disponibilità dei denunciati.
Loperazione costituisce unulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Guardia di Finanza di Caserta sul territorio della provincia per il contrasto all’evasione fiscale.