SAN NICOLA LS. Cresce lattesa per lo spettacolo di Gianni Simioli Cafè do friariell Live Show che sarà presentato domenica 5 settembre, con inizio alle ore 21, nellArena Comunale Ferdinando II, in Piazza Parrocchia, nellambito della decima edizione della rassegna Arte e Cultura sotto le
stelle.
Perché la musica di Napoli non è più di moda? Perché nei club della città i suoni che accompagnano la movida di migliaia di nottambuli sono quasi sempre importati dallestero? Da queste domande è nata, nel 2007, lidea appassionata e passionaria di rilanciare nel nightclubbing internazionale la musica di una città che ha da sempre dettato legge nel mondo rappresentando la più alta forma di melodia di tutto il mediterraneo. Se giovanissimi e meno giovani, dimostrano di apprezzare i vari Budda Bar e buona parte della world music, non potranno non restare affascinati da sonorità e parole di casa nostra aveva detto Gianni Simioli alla vigilia della prima performance live di questo progetto.
Da allora, circa tre anni fa, per Cafè do friariell e la musica di Napoli, è stato un susseguirsi di piccoli grandi successi, primo fra tutti, quello di essere riusciti a disseppellirla dagli strati delle vecchie rappresentazioni che hanno rischiato di inabissarla nel folklore o nello squallore di certa neomelodia trash.
Dalla sua consolle ininterrottamente collegata ai movimenti della città porosa, Gianni Simioli suona tutto lo straordinario patrimonio sonoro di ieri e di oggi e di domani, dimostrando ogni sera che sì, Cafè do friariell ha fatto tornare di moda il mood napoletano conquistando platee sempre più affollate, ma anche i trend setter più esterofili ed esigenti. Cafè do friariell live è uno show unico nel suo genere, due ore di musica intervallate dal carisma del travolgente Gianni Simioli, nellambito del quale generi diversissimi tra loro si fondono con naturalezza confermando che Napoli è mille culure ma anche mille musiche.
Lo spettacolo, sotto lattenta regia di Gianni Simioli, vede la partecipazione dellattrice Loredana Simioli (che interpreta, tra gli altri, il famoso personaggio televisivo Mariarca) e dei cantanti Ciccio Merolla e Annalisa Martinisi (casertana doc).